Mosca, generale Kirillov ucciso da una bomba. Kiev rivendica l’attentato

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Nuova vittima eccellente a Mosca. Il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso questa mattina, all’alba, in un attacco rivendicato da Kiev. Morto anche il suo vice. Ieri l’intelligence militare ucraina (Sbu) aveva avanzato il sospetto che il generale russo avesse ordinato l’uso di armi chimiche contro le forze di difesa ucraine. E per questo era stato condannato in contumacia da un tribunale ucraino. Gli investigatori russi parlano di atto di terrorismo. Alexander Bastrykin, che è a capo del Comitato Investigativo, ha ordinato che l’ufficio centrale del comitato prenda sotto controllo speciale le indagini sull’assassinio di Kirillov.

L’attentato è avvenuto in viale Ryazansky, nel sud-est di Mosca, a circa 7 km dal Cremlino. Sarebbe stato compiuto utilizzando un dispositivo azionato a distanza, piazzato in un monopattino elettrico, con circa 300 grammi di materiale esplosivo. Le immagini diffuse sui canali Telegram mostrano due corpi a terra, davanti all’ingresso di un edificio.

I servizi segreti ucraini (Sbu) hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco. Una fonte dell’intelligence di Kiev ha parlato all’Afp di un “attentato con una bomba condotto oggi contro il generale Igor Kirillov” durante “un’operazione speciale dello Sbu”. “Kirillov – ha dichiarato un’altra fonte dello Sbu al giornale ucraino The Kyiv Independent –  era un criminale di guerra e un obiettivo assolutamente legittimo, dal momento che ha dato ordine di usare armi chimiche proibite contro soldati ucraini”. “La punizione contro i crimini di guerra – ha aggiunto –  è inevitabile”.

Mosca grida vendetta. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev ha affermato che la leadership ucraina dovrà affrontare un’imminente vendetta per l’uccisione del generale russo Kirillov. “Rendendosi conto dell’inevitabilità della sua sconfitta militare, Kiev lancia attacchi codardi e spregevoli in città pacifiche”, ha affermato Medvedev secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Ria Novosti, ripresa dal Guardian.