Incontro a Roma tra Meloni e Vance. Trump conferma visita in Italia

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Dopo la visita di ieri di Meloni a Washington, e l’incontro con Trump, oggi il vicepresidente Usa Jd Vance è a Roma per una visita nella Capitale. È stato ricevuto dalla premier a Palazzo Chigi, per un bilaterale: sul tavolo un negoziato commerciale non solo tra Italia e Usa, ma anche con l’Ue.

“Gli Stati Uniti e l’Italia collaborano per rafforzare la sicurezza energetica incoraggiando ulteriormente la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico dell’Italia e aumentando le esportazioni di gas naturale liquefatto statunitense verso l’Italia, in modo reciprocamente vantaggioso”: lo si legge nella dichiarazione congiunta di Donald Trump e Giorgia Meloni diffusa dalla Casa Bianca dopo il loro bilaterale di ieri.

Intanto una dichiarazione congiunta di Italia e Stati Uniti informa che Trump ha accettato di effettuare una visita in Italia nel prossimo futuro. Ieri alla Casa Bianca il presidente americano si era già mostrato favorevole all’invito a Roma della premier italiana e aveva concesso un’ulteriore apertura: considererà di incontrare, in quell’occasione, anche i vertici dell’Unione europea, per provare davvero a chiudere quell’accordo sui dazi che entrambi sono convinti si farà al 100%. Oggi c’è stato un colloquio definito “positivo” tra Ursula von der Leyen e Meloni.

Fonti di Bruxelles riferiscono infatti che la missione di Giorgia Meloni a Washington ha trasmesso sensazioni positive tra i vertici della Commissione europea. “L’incontro della Casa Bianca – sottolineano – è stata un’occasione utile per creare ulteriori ponti” con l’amministrazione Trump “nel rispetto dei diversi ruoli, come già affermato dalla stessa Meloni”. Le fonti aggiungono che i contatti tra la Commissione e gli Usa continueranno, nei prossimi giorni, a livello tecnico.

Nel pomeriggio Vance si è recato nella basilica di San Pietro per partecipare al rito del Venerdì Santo. Stasera – a quanto si apprende – visiterà Castel Sant’Angelo, accompagnato dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli.