Scossa di terremoto 3.9 nell’area dei Campi Flegrei

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e nei comuni flegrei. Spavento e preoccupazione tra tanti che hanno sentito il sisma verificatosi alle 15.29.

L’evento è stato avvertito nel capoluogo, da Secondigliano a Fuorigrotta ma anche in centri della provincia come Giugliano. La magnitudo del sisma, con epicentro nel golfo di Pozzuoli, è stata 3.9.

Nell’area dei Campi Flegrei è in corso dalle 16.53 di sabato 15 febbraio, uno sciame sismico nell’ambito del quale sono stati rilevati oltre 60 terremoti.
Secondo quanto segnala il sito Ingv la localizzazione è nei Campi Flegrei ad una profondità di 2 chilometri. Non si registrano, al momento, danni.
“Alle 15:30 una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9. Siamo in strada con volontari e polizia municipale per verificare eventuali danni. Siamo in contatto con l’Osservatorio Vesuviano”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni. “Ho attivato il Centro Operativo Comunale a Monterusciello presso la Protezione Civile. In molti siete in strada – sottolinea – Per eventuali segnalazioni fermate i volontari o contattate la Protezione Civile al numero 08118894400 o la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 0818551891”.