Inquinamento da pfas: Zaia incarica l’Arpav di fare 7mila carotaggi alla Miteni


Nell’incontro con i giornalisti Zaia ha infatti spiegato i contenuti della decisione della Giunta Regionale, intenzionata a capire cosa c’è nei 67 mila metri quadrati di sottosuolo occupati dall’azienda di Trissino (quasi 7 ettari). I carotaggi sonderanno per una decina di metri cosa c’è sotto la terra su cui sorge la Miteni. “Essendo un’azienda privata – ha spiegato Zaia – saranno necessarie una serie di autorizzazioni. Per questo Arpav si metterà in contatto con la Procura, a meno che la Miteni non offra la sua piena e totale disponibilità per questa campagna di monitoraggio. E’ fondamentale fare chiarezza”.
Da parte sua, la Miteni nel pomeriggio ha dato “piena disponibilità a ogni sopralluogo” sui propri terreni: “Vogliamo confermare al presidente Luca Zaia che Miteni continuerà a collaborare con le istituzioni per ogni approfondimento o accertamento riguardante la caratterizzazione dei terreni. Dal 2014 l’azienda ha realizzato, sotto al supervisione e indicazione di Arpa Veneto, oltre 70 carotaggi per analizzare il terreno dello stabilimento e altri 16 carotaggi all’esterno dell’impianto secondo un piano di valutazione condiviso con l’agenzia regionale. Siamo a completa disposizione degli organi ambientali e di controllo per un pieno accesso ai nostri terreni nello spirito di collaborazione che ribadiamo”.