Siamo arrivati all'ultimo episodio. L'arrivo trionfale a Tokyo è sempre più vicino e Arturo Ferrarin è impegnato, dopo la partenza da Canton, nelle tappe...
Dopo cinque giorni di attesa, Ferrarin parte col biplano da Hanoi, diretto a Canton, nonostante il maltempo. Un viaggio dentro una nuvola nera, quattro...
Ancora India settentrionale: da Delhi verso Benares sorvolando il Gange, il fiume sacro. Fra attacchi di avvoltoi e un vento forte che spinge ancora...
Dopo varie peripezie, prigionie e ispirati voli nutturni, Arturo Ferrarin e il suo motorista Gino Capannini arrivano - con il loro biplano Ansando S.V.A....
In volo, di notte, sopra la foresta nel centro dell'India una notte orientale meravigliosa, illuminata dalla più grande luna del mondo, seguendo due linee...
Ferrarin e Capannini proseguono la loro trasvolata: la partenza da Karachi, il volo col biplano sopra il deserto, fino ai paesaggi lussureggianti dell'India. Poi,...
Ferrarin parte da Bender Abbas senza dare retta al consiglio di un ufficiale inglese: "Giovane amico attento, monsone terribile! Non partire!". La battaglia con...
Lo S.V.A. di Ferrarin e Capannini parte da Bushir con destinazione Bender Abbas, approfittando di uno scorcio di bel tempo. Per raggiunge quel porto...
"Picinin": chiamava così Ferrarin il suo fido motorista Gino Capannini. Compagno di avventura, che con il motore del biplano viveva in simbiosi. Le prime...
Mattino del 14 febbraio 1920. Ore 11. Campo d'aviazione di Centocelle, presso Roma. Fervono i preparativi per la partenza del Raid Roma -Tokyo. Arturo...
La storia della nostra aviazione è fatta di mezzi, di imprese e di eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto dall'aviatore thienese Arturo Ferrarin fra febbraio e...