Ogni alpinista che si rispetti ne è consapevole: andare su e giù per le montagne richiede adeguate precauzioni. Tra queste, non possono mancare comodi...
Rimarrà nella memoria di quanti hanno partecipato al salvataggio e nella storia italiana degli interventi più complicati portati a termine dal Soccorso Alpino e...
Spedizione oltre missione compiuta per lo scalatore vicentino Mario Vielmo, che entra ora di diritto nella storia dell'alpinismo internazionale dopo aver completato nelle scorse...
Si celebra tra pochi giorni il 70° anniversario dall'impresa della scalata del K2, la seconda "vetta delle vette" più alte del mondo (dopo l'Everest),...
A diffondere la notizia è stata l'agenzia Ansa poco prima di mezzogiorno, dando conferma di un dramnmatico incidente di montagna avvenuta sul Gran Paradiso,...
Le condizioni meteo e di innevamento previste per il fine settimana dell'Epifania potrebbero essere molto rischiose per gli alpinisti sulle Piccole Dolomiti. Per questo...
Dopo il mitico Nanga Parbat, scalato appena due mesi fa a luglio, un'altra impresa in vista per all'alpinista "seriale" Mario Vielmo al quale manca ora...
Il Vajo dei Colori è senz’altro uno dei vaji più noti dell’intero comprensorio delle Piccole Dolomiti. Osservato dai pascoli delle malghe Boffetal e Prà...
Il Vajo Nascosto è senza dubbio uno degli itinerari d’alpinismo invernale tra i più belli e con relativamente basse difficoltà che si possono compiere...
Anche la squadra di soccorso alpino dislocata sulle alture di Recoaro Terme ha affrontato una domenica movimentata, intervenendo prima di mezzogiorno sul percorso per...
Nuova tracciatura di ghiaccio e terreno misto sul monte Carega. Si chiama Viaggio nel Tempo, ed è un itinerario alpinistico invernale di notevole sviluppo,...
Nuova tracciatura di ghiaccio e terreno misto sul monte Carega, sul versante Nord/Nord Ovest di Cima Mosca. Adatto agli amanti dell'alpinismo invernale, capaci di...