Emblematico e misterioso, è spesso avvolto nelle foschie che svelano solo a tratti quelle arcate capaci di raccontare una storia lunga cent'anni esatti. Parliamo...
Appuntamento da non perdere domenica 8 settembre per gli appassionati del volo e dei velivoli storici a Thiene, più precisamente presso l'aeroporto intitolato all'aviatore...
E' stato un fine settimana all'insegna della precisione “giapponese” quello che c'è stato a Thiene: la nuova amministrazione comunale ha infatti incontro la delegazione...
La prima iniziativa ufficiale del neosindaco di Thiene Gianantonio Michelusi - che lo scorso ottobre ha portato in città le Frecce Tricolori per celebrare...
Spiragli per l'Aeroporto Ferrarin di Thiene, che rischia la dismissione delle quote da parte del Comune di Thiene. E' stato infatti approvato nei giorni...
A Thiene non poteva esserci conclusione migliore per le celebrazioni del Centenario del Volo Roma-Tokyo del pilota thienese Arturo Ferrarin, che nel 1920 riuscì...
Torna anche quest'anno l'iniziativa "Aperti a Ferragosto", promossa dall'associazione Ogd Pedemontana Veneta e Colli. Tra musei, ville, castelli, parchi e giardini sono diversi i...
L'impresa del proprio avo-aviatore da rivivere attraverso un modellino da montare, pagine storiche di fumetti e un libro. La tempesta Covid-19 ha costretto in...
Doveva essere l'anno di Arturo Ferrarin, a Thiene, con tanto di manifestazione conclusiva della manifestazione con le Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare sui cieli dell'Alto...
Siamo arrivati all'ultimo episodio. L'arrivo trionfale a Tokyo è sempre più vicino e Arturo Ferrarin è impegnato, dopo la partenza da Canton, nelle tappe...
Non ci riuscirono esattamente 100 anni fa le intemperie climatiche e i guasti meccanici, e nemmeno di questi tempi l'emergenza sanitaria per il virus...
Dopo cinque giorni di attesa, Ferrarin parte col biplano da Hanoi, diretto a Canton, nonostante il maltempo. Un viaggio dentro una nuvola nera, quattro...
Ancora India settentrionale: da Delhi verso Benares sorvolando il Gange, il fiume sacro. Fra attacchi di avvoltoi e un vento forte che spinge ancora...
Dopo varie peripezie, prigionie e ispirati voli nutturni, Arturo Ferrarin e il suo motorista Gino Capannini arrivano - con il loro biplano Ansando S.V.A....
In volo, di notte, sopra la foresta nel centro dell'India una notte orientale meravigliosa, illuminata dalla più grande luna del mondo, seguendo due linee...
Ferrarin e Capannini proseguono la loro trasvolata: la partenza da Karachi, il volo col biplano sopra il deserto, fino ai paesaggi lussureggianti dell'India. Poi,...