Ferrarin parte da Bender Abbas senza dare retta al consiglio di un ufficiale inglese: "Giovane amico attento, monsone terribile! Non partire!". La battaglia con...
Lo S.V.A. di Ferrarin e Capannini parte da Bushir con destinazione Bender Abbas, approfittando di uno scorcio di bel tempo. Per raggiunge quel porto...
Trascorsi quattro giorni in compagnia degli ufficiali inglesi della città di Bassora, "la più araba delle città del mondo", la trasvolata prosegue verso Bender-Abbas,...
Naso all'insù per i cittadini thienesi nella giornata di lunedì: un aereo delle Frecce Tricolori ha infatti sorvolato i cieli dell'Alto Vicentino per le...
Dopo aver attraversato l'Adriatico in mezzo alla nebbia, Ferrarin e Capannini raggiungono Valona, in Albania e da lì la mattina successiva ripartono con destinazione...
"Picinin": chiamava così Ferrarin il suo fido motorista Gino Capannini. Compagno di avventura, che con il motore del biplano viveva in simbiosi. Le prime...
Mattino del 14 febbraio 1920. Ore 11. Campo d'aviazione di Centocelle, presso Roma. Fervono i preparativi per la partenza del Raid Roma -Tokyo. Arturo...
La storia della nostra aviazione è fatta di mezzi, di imprese e di eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto dall'aviatore thienese Arturo Ferrarin fra febbraio e...
Si concludono questo pomeriggio con la premiazione al Teatro Comunale le due settimane da "top gun" di 250 studenti thienesi, protagonisti della scuola di...
Le Frecce Tricolori potrebbe tornare ad esibirsi sui cieli di Thiene per onorare Arturo Ferrarin a cento anni dall'anniversario del suo raid Roma-Tokyo. E' questa...
Soddisfazione a Thiene in via Prà Novei: Bruno Cortiana e Gianluca Marchioro, rispettivamente presidente e istruttore dell'Aero Club Arturo Ferrarin sono stati chiamati al...