Il referendum abrogativo delle legge sull'Autonomia differenziata delle Regione è stato dichiarato inammissibile dalla Corte Costituzionale. Per la Corte "l'oggetto e la finalità del...
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull'Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici...
La Cassazione ha dato il via libera al referendum per l'abrogazione dell'Autonomia differenziata delle Regioni ordinarie. Per l'Ufficio centrale della Suprema Corte è quindi...
Romania nel caos dopo che la Corte Costituzionale ha deciso di annullare il primo turno delle elezioni presidenziali. La decisione è senza precedenti e...
Al secondo giorno di Camera di consiglio, arriva la decisione della Corte costituzionale sull'autonomia differenziata, la legge firmata dal ministro degli Affari regionali, Roberto...
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha deciso di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la ‘legge Calderoli’, ovvero quella sull’autonomia differenziata delle Regioni.
La...
Cerca un modo per raggirare la bocciatura della Corte Costituzionale, Luca Zaia. Al presidente della Regione del Veneto non ha digerito l'incostituzionalità della Legge...
E' incostituzionale negare la casa popolare a chi, italiano o straniero, al momento della richiesta non sia residente sul territorio regionale da almeno 5...
Secondo la Consulta, la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro non può essere automaticamente respinta in caso di condanna...
Possibile sconto di pena per Alfredo Cospito, il detenuto anarchico condannato all'ergastolo, in terzo grado, per l'attentato alla Scuola allievi carabinieri di Fossano.
La Consulta...
La Corte Costituzionale, presieduta da Giuliano Amato, ha deciso: tutte le norme che attribuiscono "automaticamente il cognome del padre ai figli" sono illegittime perché...
Ennesima battuta d’arresto per la legalizzazione dell’eutanasia in Italia. La Corte costituzionale ha infatti bocciato quesito referendario, ritenendolo inammissibile perché “a seguito dell’abrogazione, ancorché...
Niente via libera per il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il...
La Corte Costituzionale ha stabilito che la mancata collaborazione con la giustizia non impedisce i permessi premio per chi è sottoposto all'ergastolo ostativo, purché...
La Corte Costituzionale, esaminando il decreto Sicurezza, ha ritenuto che sia stata violata l'autonomia costituzionalmente garantita a Comuni e Province. Pertanto, ha accolto le...
"Una vicenda imbarazzante". Non ci sta Luca Zaia: di fronte al diniego all'esposizione obbligatoria delle bandiere con l'effige del Leone di S. Marco all'esterno...
L’introduzione dei vaccini obbligatori per l’accesso a scuola è legittima. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, bocciando due ricorsi della Regione Veneto in quanto...
Fioccano i commenti alla decisione della Corte Costituzionale di considerare infondati i ricorsi della Regione Veneto al decreto Lorenzin sull'obbligo vaccinale.
“Così come abbiamo preteso...
La Corte Costituzionale ha respinto l'impugnazione del decreto Lorenzin sull'obbligatorietà dei vaccini fatta dalla Regione Veneto, che aveva presentato due distinti ricorsi. La Consulta...