Morto Nerio Brian, una vita spesa fra sindacato, cultura e territorio nella pedemontana vicentina

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Cultura

Tag: Cultura

Morto Nerio Brian, una vita spesa fra sindacato, cultura e territorio...

Si è spento ieri sera in una delle stanze dell'hospice dell'Opera Immacolata Concezione di Thiene Nerio Brian, anima e motore di moltissime iniziative culturali...

Pordenone proclamata capitale della cultura 2027

Pordenone è la capitale italiana della Cultura per il 2027. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia...

L’importanza dell’Ogd per uno sviluppo turistico strategico

L'adesione a un'Organizzazione di Gestione della Destinazione (Ogd) come quella della Pedemontana Veneta e Colli rappresenta una scelta strategica per i comuni che desiderano valorizzare...

Museo civico di Palazzo Chiericati, inaugurata l’Ala Roi: cittadini in coda...

Con l'inaugurazione dell'Ala Roi del Museo Civico di Palazzo Chiericati la città di Vicenza si riappropria di un pezzo importante della sua storia dell'arte....

La stagione di prosa al… terzo grado con “Testimone d’accusa”. Tris...

Terzo spettacolo in cartellone ormai a portata di sipario nella XLIV Stagione di prosa thienese, con il Teatro Comunale pronto ad ospitare un'opera del...

Francesco Spano si dimette da Capo di Gabinetto del Mic. Giuli:...

Caos al Ministero della Cultura. Francesco Spano si è dimesso dal ruolo di capo di gabinetto del Dicastero. Un passo indietro arrivato a soli...

Dieci cortometraggi per 500 platee di tutto il mondo. In… Festival...

Il Teatro Comunale di Thiene si trasforma in cinema per una serata speciale dedicata ai flim short, i cortometraggi. Appuntamento allora per sabato 5...

Spettacoli intensi e grandi attori, su il sipario sulla 44esima stagione...

E’ una stagione teatrale intensa e frizzante quella che sta per andare in scena al Teatro Comunale di Thiene, che si prepara ad aprire...

Ultimo week end di luglio, si accorciano le ore di...

"Tanto da fare e tanto da vedere", lo dicono pure gli speaker Gianni & Martina nel corso della puntata settimanale di "Festa Italiana". Per...

Alla ricerca del “Castello (di Schio) che non c’è” a ritroso...

A trovare "L'isola che non c'è" ci ha pensato il cantautore Edoardo Bennato, mentre per scavare nelle memorie del passato e cercare "Il Castello che...

Riapre stasera la terrazza-bar della Basilica Palladiana. Nel salone la mostra...

Primavera ormai quasi alle porte e anche la Basilica Palladiana, monumento simbolo della città Vicenza, riapre le sue di porte per quanto riguarda l'area...

L’arte dell’umorismo si cimenta col… silenzio a Marostica: in gara oltre...

Ci sarà da ridere, ma in silenzio. E, come sempre, anche spunti di riflessione come ha abituato il festival "Umoristi a Marostica", che dopo...

Si gareggia a colpi di matita e fantasia: il Concorso Nazionale...

"Doppia cifra" e un nuovo capitolo tutto da scrivere e poi pure da leggere per il "Concorso Nazionale del Fumetto", l'iniziativa ormai consolidata proposta dall’assessorato alle...

Week end di festa e cultura da Asiago a Vicenza, passando...

Carnevale in primis. Ma anche cultura, arte cioccolatiera e letteratura andranno a caratterizzare le proposte e gli eventi del prossimo fine settimana in provincia...

Spazio ai “gran classici” a Thiene: il mondo greco e latino...

I giovani liceali studenti del "Corradini" di Thiene, i docenti delle materie umanistiche (e non) e i tanti appassionati del periodo e delle lingue...

Mattarella a Pesaro Capitale della Cultura 2024: “E’ responsabilità di tutti”

Circa 8 mila persona hanno accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Pesaro, per l’inaugurazione dell’anno della città come Capitale della Cultura 2024....

Treni & trenini, incontri, passeggiate “artistiche” e tanti eventi nel week...

Il penultimo weekend di gennaio si avvicina, e di nuovo occhi puntati sulla provincia di Vicenza: il territorio, infatti, torna ad offrire un ricco...

Servizio Civile, 8 posti disponibili nel sociale e nella cultura per...

Il Comune di Valdagno rivolge un messaggio e insieme un invito importante ai giovani dai 18 ai 28 anni di età, offrendo loro un'esperienza...

“Pop/Beat, Italia 1960-1979. Liberi di Sognare”. Da marzo nuova mostra in...

"La prima grande mostra della nostra amministrazione è un progetto davvero inedito in Italia, perché presenta gli Anni ‘60 e ‘70 che raramente vengono...

Due serate “da… Sogni” in prosa, al Teatro Comunale. Massini reinterpreta...

Doppia serata di spettacolo "fuori abbonamento" al Teatro Comunale di Thiene, che propone per stasera e per domani sera "L'interpretazione dei sogni". Sarà portata...