“Quando eravamo stupidi”, storia di una vacanza anni ’80. Zanè incontra un suo autore

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Cultura

Tag: Cultura

“Quando eravamo stupidi”, storia di una vacanza anni ’80. Zanè incontra...

Serata di approfondimento con la cultura tutta "made in Zanè" quella che viene proposta alle 20.30 di venerdì 13 ottobre presso il Centro Socio...

Teatro, musica, circo, danza e spettacoli per famiglie: ecco tutta la...

A Schio il teatro è una casa rinnovata e accogliente per i suoi spettatori. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno del Comune di...

Finanza etica e cultura s’incontrano al Festival “Sogni in tasca”. Con...

"I sogni in tasca" riescono a mettere insieme le intenzioni di 11 Comuni e di una varietà di associazioni attive sul territorio tutti ricettivi...

La Biblioteca Goldoni “volta pagina”: rifatti gli intonaci esterni, spesi oltre...

Non solo la classica "mano di vernice" ma un complessivo restauro delle pareti esterni i cui intonaci si stavano sgretolando, ed ecco restituita alla...

Artisti di strada vanno in… piazza per il festival. Gran finale...

Sabato speciale che lascerà più di qualche bimbo a bocca aperta - ma c'è da scommettere anche qualche persona adulta - oggi a Valdagno,...

La chiesetta di San Rocco “risorge” nel solstizio d’estate: stasera il...

Sarà una location d’eccezione, la chiesetta di san Rocco, ad ospitare l’evento che celebra stasera a Thiene la Festa della Musica, nel giorno del...

E’ tornato Fuoribosco: il festival per riscoprire la bellezza del territorio

E' stato con il pianista Paolo Casolo il primo dei tredici appuntamenti tra musica, poesia, letteratura, fotografia e passeggiate, che dallo scorso fine settimana a...

“Resistere” parte dalla fisica: Schettini apre la rassegna bassanese

Venticinque anni di attività di Libreria Palazzo Roberti e settima edizione di Resistere, la rassegna di incontri letterari. Sono 13 gli eventi in programma,...

Successo per Paris alla prima di Amalo Festival: il 3 giugno...

E' toccato ad Andrea Paris inaugurare l'attesa edizione 2023 di Amalo Festival. La Kermesse partita Venerdì 19 maggio alle 21 al cinema Aurora di...

In arrivo i Kid Pass Days: 100 iniziative culturali a misura...

Sabato 13 e domenica 14 maggio torna, con la nona edizione, la più importante maratona italiana di attività ed eventi family friendly dedicati ai bambini...

Alimentazione e buone norme: a Casa Colere si parla di salute

Sarà promossa ancora una volta grazie alla preziosa attività dell'Accademia 24 Settembre, la serata informativa 'Norme per una corretta alimentazione e stili di vita...

Addio a Gianni Minà: il giornalista e conduttore tv aveva 84...

Il mondo del giornalismo e della cultura italiana piangono la scomparsa di Gianni Minà. Nato a Torino il 17 maggio del 1934, Gianni Minà...

Mostra “I creatori dell’Egitto Eterno”, approfondimento con Cristian Greco a Monte...

Raffica di incontri per approfondire la conoscenza degli antichi egizi, nelle prossime settimane, in occasione della mostra "I creatori dell’Egitto eterno" in Basilica palladiana...

Mattarella: “La forza dei campanili è unire, così si rafforza l’Italia”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ribadisce l'importanza del senso di coesione italiano e a Brescia, in occasione della cerimonia ufficiale di inaugurazione di...

470 mila euro per il turismo: undici i progetti ammessi al...

La Camera di Commercio di Vicenza ha completato nei giorni scorsi, poco prima della chiusura dell’anno, l’esame delle candidature pervenute per il Bando Unico...

Il duomo, la torre scaligera, il municipio e Forte Lisser: il...

Anche quest'anno presso il Duomo di Santa Giustina ad Enego è possibile ammirare il meraviglioso presepe artigianale di Michele Carpani, realizzato in collaborazione con...

Aperta in Basilica la mostra “I creatori dell’Egitto eterno”: un tuffo...

“Guarda con i tuoi occhi tutti i mestieri e tutto quello che è stato scritto, e vedrai che le parole che ti ho detto...

L’alta formazione nel design sempre più di casa a Vicenza: iscrizioni...

Parallelamente al nuovo corso di laurea in Design avviato in ottobre, prosegue la presenza a Vicenza dell’Università Iuav di Venezia, anche con l’organizzazione di...

Sviluppo turistico e strategie future, il rilancio del territorio in quattro...

Il territorio di Valli del Pasubio pronto a rilanciarsi per richiamare a se il turismo con un ventaglio di proposte accattivanti. Le iniziative future...

Nuovo bando per cultura e turismo, stanziati contributi per oltre 250...

E' stato definito il bando unico annuale cultura e turismo per i nuovi progetti che dimostrano di essere in grado di creare indotto all'economia locale....