Restart della cultura con “PalcoLibero in Città”. Il Comune raccoglie progetti e proposte

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Cultura

Tag: Cultura

Restart della cultura con “PalcoLibero in Città”. Il Comune raccoglie progetti...

La "ripartenza" non attende il ripristino delle condizioni minime di sicurezza almeno sul piano sanitario per poter tornare a fare e vivere cultura dal...

Libri “sospesi” dal cuore ai ragazzi vittime di violenza. Aderiscono quattro...

Quattro ceste capienti, ciascuna allestita nelle quattro librerie che aderiscono all'iniziativa, attendono di essere riempite di storie e racconti da sfogliare. Che finiranno in...

Nuovo capitolo per la Biblioteca: riaprono le aule studio e si...

Torna a "respirare" anche la Biblioteca civica di Thiene, che dopo l'apprezzata iniziativa denominata "Portami via" per utenti over 65 si riappropria di un...

Libri a domicilio per il prestito agli over 65. Ecco “Portami...

Se il lettore affezionato non va, o meglio, non può andare in biblioteca, sono gli stessi libri che schizzano fuori dagli scaffali e saltano...

Torna lo stop alla consultazione di quotidiani e riviste in biblioteca....

Il giro di vite imposto da oggi dal nuovo decreto spinge l'amministrazione comunale di Arzignano a riprendere decisioni in ambito culturale già messe in...

Bàgoli in leggerezza fino a dicembre: parte dallo spazio Shed la...

Se perfino i bàgoli, vale a dire i problemi quotidiani in salsa veneta, si sanno affrontare con una certa leggerezza, la ricetta abbozzata del...

E’ morto Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo

Si è spento a Roma, all'età di 96 anni, Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo. Padre di programmi storici come La notte della Repubblica,...

Biblioteca Villa Valle, ora accessibili parco lettura, sala studio e postazioni...

Due rinascite in meno di un mese per la Biblioteca Civica Villa Valle di Valdagno, che dopo la fase di chiusura obbligata e quella di...

Andrea Bocelli in piazza degli Scacchi: slitta a fine estate 2021...

"Nessun dorma", la notizia è dolce sia per le orecchie sensibili della musica in generale che per i palati fini dell'opera lirica. L'appuntamento sarà...

L’evoluzione dell’uomo raccontata nel brolo di Palazzo Festari. Il Museo si...

Il Museo Civico "Dal Lago" di Valdagno apre le porte a un nuovo allestimento stabile. Anzi, sono state allestite nel brolo esterno di Palazzo...

Addio a Luis Sepúlveda. Lo scrittore cileno è stato stroncato dal...

Il mondo piange la scomparsa dello scrittore cileno Luis Sepúlveda, stroncato dal coronavirus a 71anni  (li avrebbe compiti tra pochi mesi). Era stato ricoverato...

Programmazione culturale 2020: 47 i progetti ammessi, fra tradizione e innovazione

Un aumento del 25% dei progetti presentati rispetto all'anno precedente con il 30% di iniziative provenienti da nuove associazioni: questi i primi numeri della...

Il sindaco Casarotto ricevuto da Pizzarotti a Parma, capitale italiana della...

Una delegazione di thienesi con in testa il sindaco Giovanni Casarotto, in visita alla città di Parma in occasione dell'inaugurazione di Parma Capitale Italiana...

A Teatro in ricordo di Andrea, piccolo principe e angelo. E...

Un piccolo angelo volato in cielo, di nome Andrea, e un "Piccolo Principe" per far volare l'immaginazione, ricordando il bimbo thienese prematuramente scomparso dieci...

Cinema, musica, teatro e solidarietà: cinque serate a Dueville

Le serata a cavallo dei mesi di agosto e settembre "si sbizzarriscono" a proporre eventi culturali a Dueville, che offre agli amanti di cinema...

E’ morto Andrea Camilleri: addio al papà di Montalbano

E' morto a Roma, all'età di 93 anni, Andrea Camilleri. Lo scrittore era stato ricoverato un mese fa, il 17 giugno scorso, dopo un...

La rassegna “Suoni tra le malghe” raddoppia e prende…. quota

Inaugurazione perfetta domenica con la benedizione del meteo per la prima delle 12 tappe - rigorosamente "in quota - che compongono la terza edizione...

Il fronte della Grande Guerra rivissuto attraverso gli oggetti rivenuti 100...

Un libro che prende spunto della Grande Guerra per ricostruire, a distanza di cento anni, le storie di chi l'ha vissuta, ricostruendole attraverso gli...

Giornate Fai di Primavera 2019: alla scoperta del patrimonio italiano

Riscoprire il patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese: sono questi gli obiettivi delle Giornate FAI di Primavera, che vengono organizzate ogni anno...

Vienna al primo posto per la qualità della vita. Milano supera...

Non vi sono dubbi, è Vienna ha conquistare, per il decimo anno consecutivo, il primo posto sul podio per la città migliore del mondo...