All’interno del polje di Agugliana, la caratteristica ampia dolina che si raggiunge salendo da Selva di Montebello, l’opera della natura e quella dell’uomo si...
La Val Garzaro è uno dei principali impluvi delle colline valdagnesi, situata tra le frazioni di Cerealto e Castelvecchio. Nota fra gli speleologi per...
L’area del Monte Costi, nel territorio di Sant’Urbano di Montecchio Maggiore, cela nel sottosuolo un’interessante varietà di cavità ipogee, sia naturali che artificiali.
Tra queste...
Piccola meraviglia nascosta fra le colline di Crespadoro, lo Slonfe è un’affascinante forra degna di nota. Le sue alte pareti di roccia, separate solamente...
Nota: Questo itinerario è riservato ad escursionisti esperti, capaci di affrontare luoghi impervi e per niente frequentati; la soddisfazione che regala, soprattutto per i luoghi...
Per l’attento osservatore che da Bassano accede al Canale del Brenta non sfugge all’occhio l’Eremo di San Giorgio, arroccato a cavallo dell’omonima cresta che...
Breganze rappresenta uno dei paesi più caratteristici della Pedemontana Vicentina con la sua spiccata vocazione vitivinicola: famosi sono il Torcolato e il Vespaiolo che...
Risalendo la Val d’Astico, dopo aver oltrepassato Piovene Rocchette, si eleva il picco del Castello di Meda: solitario baluardo roccioso posto tra il corso...