Agli albori del secolo scorso il torrente Agno era soggetto a periodiche esondazioni a sud di Trissino, nella bassa Valle dell’Agno. Nella campagna limitrofa...
Il paese di Mossano riserva una storia millenaria, ancor oggi palpabile attraverso le sue rovine, grotte, contrade; serba nei suoi luoghi un fascino dove...
Situata ai piedi dell’altopiano berico, nel suo versante nord-occidentale, Brendola costituisce uno dei principali accessi ai colli che lambiscono Vicenza.
Abbandonando le zone più urbanizzate...
La Cima Bocchese è un’elevazione poco nota della Valle dell’Agno, posta tra San Quirico di Valdagno e Recoaro Terme. Recentemente sulla cima è stata...
Il laghetto di Ponte Subiolo è una piccola perla incastonata a due passi da Valstagna; nelle sue profondità cela una cavità completamente sommersa: la...
Dopo i lunghi mesi di lockdown e post lockdown, torna la nostra seguitissima rubrica Esplorare il Vicentino curata da Mirko Cocco.
Rilassante passeggiata a cavallo...
Cari Lettori,
in questo momento di difficoltà penso che la cosa migliore da fare sia sospendere gli articoli settimanali di Esplorare il Vicentino. Certo, potrebbero...
Nei pressi dell’abitato di Stoccareddo di Gallio, sull’Altopiano dei Sette Comuni, si trova una curiosa formazione rocciosa a strapiombo sulla Val Frenzela: lo Spitzknotto,...
Penultima vetta dell’Alta Via 11 dell’Altopiano di Asiago, Cima Mandriolo è la meta ideale per una facile ma appagante escursione sia d’estate che d’inverno.
Il...
Quello del Monte Civillina è un percorso che si presta bene in tutte le stagioni, specialmente in autunno e primavera. Qui, oltre all’aspetto paesaggistico,...