Giornata della memoria, FdI: “La città attende le scuse”. Gianesini: “Non siamo in un regime”

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Giornata della memoria

Tag: giornata della memoria

Giornata della memoria, FdI: “La città attende le scuse”. Gianesini: “Non...

Gli strascichi della polemica attorno alla Giornata della Memoria patrocinata dal Comune di Schio, sono arrivati sin dentro all'aula del consiglio, dove dall'opposizione di...

Nove nuove pietre d’inciampo ricordano gli ebrei deportati. La cerimonia con...

Duecento bambini e bambine, ragazzi e ragazze delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della città di Vicenza hanno partecipato questa...

Acqua rossa nella “fontana dei bambini” in centro storico: atto provocatorio...

C'è chi si straccia virtualmente le vesti sui social e perfino chi fa dell'umorismo ricordando la trasformazione dell'acqua in vino, tra chi si è...

Giorno della Memoria, Mattarella ad Auschwitz coi reali e capi di...

Il mondo non deve dimenticare gli orrori del nazi-fascismo. È l'obiettivo della cerimonia che si svolge oggi ad Auschwitz per ricordare gli 80 anni...

Thiene ha aperto le “Porte della memoria”: incontri e spettacoli perchè...

Si sono aperte a Thiene le "Porte della memoria", per ricordare il dramma dell'Olocausto e di tutte le altre grandi tragedie della Storia umana....

Dietrofront del Comune di Schio sulle pietre d’inciampo per l’80esimo della...

Dopo cinque anni, Schio cambia idea sulle pietre d'inciampo e si prepara a posizionarle in città in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione, il prossimo...

Giornata della Memoria, numerose le iniziative: a Villaverla una targa per...

In occasione della Giornata della Memoria la provincia di Vicenza offre una variegata serie di iniziative per mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto. Tra i...

Cultura, Carnevale e Giorno della Memoria. Gli eventi del weekend dal...

Cibo, storia, ma anche attualità e tradizione caratterizzeranno le proposte e gli eventi del prossimo fine settimana in provincia di Vicenza. Se ne è...

Giornata della Memoria: grazie a liceo e Comune nasce il Giardino...

Un Giardino dei Giusti per custodire la memoria: è questa la proposta avanzata dagli studenti e dalle studentesse del Liceo "G.G. Trissino" che ha...

Foglio di via all’ex sindaco no vax di Resana. Non potrà...

La sceneggiata pubblica avvenuta lo scorso 27 gennaio nel giorno della commemorazione delle vittime della Shoa, nel centro di Bassano del Grappa, costa all'ex...

Romano festeggia il neocentenario (e alpino) Davide Andolfatto (con la moglie...

Festa grande ieri a Romano d'Ezzelino per i 100 anni dell'alpino Davide Andolfatto, cittadino illustre del paese che ha raggiunto la ragguardevole età che...

Giornata della memoria, Zaia: “Banalizzazione rischiosa quanto il negazionismo”

Il 27 gennaio 1945 le truppe russe entrarono ad Auschwitz, in quell'occasione per la prima volta il mondo intero conobbe la terribile crudeltà impartita dall'esercito tedesco,...

Zingarelli 2020, “L’indifferenza è complice”: la definizione di Liliana Segre

"L'indifferenza è complice dei misfatti peggiori". Lo scrive Liliana Segre nella "definizione d'autore" che la senatrice a vita, superstite dell'Olocausto e testimone della Shoah...

Salmoni, sopravvissuto a Buchenwald: “C’è solo una razza, quella umana”

“Ad Albert Einstein che immigrava negli Stati Uniti fu chiesto di dichiarare la sua razza di appartenenza: lui, che era un genio, rispose: sono...

Giornata della Memoria, la testimonianza di Oleg Mandic, “l’ultimo bambino di...

Molto pragmatica la testimonianza di Oleg Mandic, croato di Abbazia-Opatjia (Fiume-Rijeka) che finì nel campo di sterminio di Auschwitz da bambino con la madre...

Il libro della vita – Giornata della memoria, giornata delle memorie

Tra i tanti oggetti mistici che accomunano l’ebraismo al cristianesimo ce n’è uno che, più di tutti, mi scalda il cuore ogni volta che...