Gli strascichi della polemica attorno alla Giornata della Memoria patrocinata dal Comune di Schio, sono arrivati sin dentro all'aula del consiglio, dove dall'opposizione di...
Duecento bambini e bambine, ragazzi e ragazze delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della città di Vicenza hanno partecipato questa...
Dopo cinque anni, Schio cambia idea sulle pietre d'inciampo e si prepara a posizionarle in città in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione, il prossimo...
In occasione della Giornata della Memoria la provincia di Vicenza offre una variegata serie di iniziative per mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto. Tra i...
Cibo, storia, ma anche attualità e tradizione caratterizzeranno le proposte e gli eventi del prossimo fine settimana in provincia di Vicenza. Se ne è...
La sceneggiata pubblica avvenuta lo scorso 27 gennaio nel giorno della commemorazione delle vittime della Shoa, nel centro di Bassano del Grappa, costa all'ex...
Festa grande ieri a Romano d'Ezzelino per i 100 anni dell'alpino Davide Andolfatto, cittadino illustre del paese che ha raggiunto la ragguardevole età che...
Il 27 gennaio 1945 le truppe russe entrarono ad Auschwitz, in quell'occasione per la prima volta il mondo intero conobbe la terribile crudeltà impartita dall'esercito tedesco,...
"L'indifferenza è complice dei misfatti peggiori". Lo scrive Liliana Segre nella "definizione d'autore" che la senatrice a vita, superstite dell'Olocausto e testimone della Shoah...
Molto pragmatica la testimonianza di Oleg Mandic, croato di Abbazia-Opatjia (Fiume-Rijeka) che finì nel campo di sterminio di Auschwitz da bambino con la madre...