Spettacolando – Edoardo Prati, una voce fuori dal tempo al Comunale fa innamorare della letteratura

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Letteratura

Tag: letteratura

Spettacolando – Edoardo Prati, una voce fuori dal tempo al Comunale...

Un viaggio ammaliante attraverso l'amore nella letteratura: è quello che è andato in scena mercoledì 19 febbraio al Teatro Comunale di Vicenza, che haaccolto...

Gastronomia, letteratura, musica… e molte altre iniziative sul ricco “menù” del...

Il terzo weekend di aprile si avvicina: sono tante le cose da fare, come anche i luoghi da visitare e vivere. La rubrica di...

Week end di festa e cultura da Asiago a Vicenza, passando...

Carnevale in primis. Ma anche cultura, arte cioccolatiera e letteratura andranno a caratterizzare le proposte e gli eventi del prossimo fine settimana in provincia...

Il Nobel per la Letteratura 2023 va a Jon Fosse: per...

b>Il Premio Nobel per la Letteratura 2023 è stato assegnato al norvegese Jon Fosse. Nelle motivazioni il Comitato spiega che il riconoscimento gli è...

Torna “Parole a Confine”, il festival della letteratura e…oltre

Organizzato dai Comuni di Carrè e Chiuppano, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, ritorna nella sua veste primaverile "Parole...

Stagione culturale, 43 nuovi progetti selezionati. Spazio a libri e letteratura

Si prevede una ricca stagione di eventi quella che il comune di Schio si appresta a vivere in questo 2022. Le domande presentate all'amministrazione...

A Gurnah il Premio Nobel per la letteratura. Tra i suoi...

Il primo Premio Nobel per la Tanzania. A vincerlo è stato Abdulrakaz Gurnah, scrittore ormai ritiratosi dall’attività letteraria e accademica. L’Accademia Svedese gli ha...

Ritorna il festival della letteratura con la sedicesima edizione di “Parole...

Dopo mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria Covid, i comuni di Carrè, Chiuppano e Caltrano si preparano per il ritorno del festival della letteratura,...

Addio a Luis Sepúlveda. Lo scrittore cileno è stato stroncato dal...

Il mondo piange la scomparsa dello scrittore cileno Luis Sepúlveda, stroncato dal coronavirus a 71anni  (li avrebbe compiti tra pochi mesi). Era stato ricoverato...

Nobel per la Letteratura: vincono Peter Handke e Olga Tokarczuk

Nell'anno del doppio Nobel sono due insospettabili a vincere il riconoscimento massimo per la loro opera letteraria. A trionfare, rispettivamente per il 2018 e...

Vioff, il week end d’oro e d’arte di Vicenza tra Palladio,...

Venerdì "d'oro" per la terza edizione di Vioff, la rassegna fuori fiera di Vicenzaoro che si apre oggi (fino a domenica) nel capoluogo berico....

E’ morto Andrea Camilleri: addio al papà di Montalbano

E' morto a Roma, all'età di 93 anni, Andrea Camilleri. Lo scrittore era stato ricoverato un mese fa, il 17 giugno scorso, dopo un...

“Resistere” alle sfide della vita: torna la rassegna letteraria
 di Libreria...

“Amore, vita, famiglia, ma anche malattia, discriminazione, tecnologia e pure un po’ di humor. La quarta edizione di Resistere rompe ogni schema, affrontando i...

Parole a Confine: il dialogo, la voglia di unire e accorciare...

Quindici giorni di festival di parole, espressioni e idee che si alimentano dall'unione di tre paesi in nome della cultura per provare, se non...

È morto lo scrittore Philip Roth, riferimento per la letteratura mondiale....

Il mondo della cultura mondiale piange lo scrittore Philip Roth. Il Gigante della letteratura contemporanea americana, scrittore tra più importanti e influenti a livello...

Premio Nobel per la Letteratura allo scrittore Kazuo Ishiguro

Il Premio Nobel 2017 per la Letteratura è stato assegnato a Kazuo Ishiguro, scrittore giapponese naturalizzato britannico. L'annuncio è stato dato dalla segretaria permanente dell'Accademia di...

Malo celebra Meneghello: una passeggiata, una mostra e uno spettacolo a...

Il 26 giugno 2007, a 85 anni, scomparve Luigi Meneghello. Lo scrittore, nativo di Malo, noto a livello internazionale per la sua attività di insegnamento...

Da Irene Grandi a Nada: “Parole a confine” si colora di...

"C'è bisogno di un po' di inquietudine e di coraggio". E' da questa urgenza, come la definiscono gli organizzatori, che si avvia la tredicesima...

Luigi Meneghello, si tolgono i sigilli alle carte private donate alla...

A diciassette anni dalla donazione e a nove dalla morte, si aprono le carte private dello scrittore Luigi Meneghello. Il momento, storico per certi...