La primavera ormai sopraggiunta, con il graduale miglioramento del tempo, invita, come ogni anno, a riscoprire il piacere di stare all'aperto. Ciò non significa,...
Tra il cartaceo e il digitale, la Rete delle Biblioteche Vicentine si conferma punto di riferimento della cultura nel territorio. Il 2024 si è concluso con un...
Forse non esiste periodo migliore dell'inverno per godersi la compagnia di un bel libro. Dopotutto, il meteo freddo e spesso uggioso non invoglia di...
Una "finestra culturale" aperta sabato pomeriggio in Biblioteca Civica di Thiene. Si presenta il libro di poesie "Profondo sentire - Petali d’amore" dell'autrice Marina...
"Biografo" è un concetto che, apparentemente, non lascia spazio ad interpretazioni. La definizione che si ricava consultando i dizionari può essere resa così: colui...
L'arrivo dell'autunno, e l'approssimarsi dell'inverno, riducono almeno in parte la propensione a stare all'aperto. Aumenta invece, di conseguenza, la volontà di starsene al chiuso,...
Impennata dei prezzi dei libri e l’Antitrust apre un’indagine, volta ad approfondire le dinamiche concorrenziali e una serie di criticità, tra cui proprio l’andamento...
C'è chi legge assiduamente perché spinto da un'autentica passione per i libri. E c'è anche chi, più semplicemente, considera la lettura come un passatempo...
"La maledizione del numero 13" è un romanzo molto particolare. Si tratta infatti di un thriller enogastronomico, che narra di segreti sepolti e misteri...
Un nuovo weekend si avvicina, e in molti staranno già pensando al da farsi. Qualche suggerimento, come d'abitudine, lo regalano Gianni Manuel e Martina Polelli...
La Rete Biblioteche Vicentine chiude il 2023 con 15mila nuovi iscritti e un bilancio di segno ampiamente positivo. Merito di una campagna di comunicazione che fa perno sulle passioni...
Ancora Carnevale, ma anche tradizione culinaria vicentina e letteratura andranno a caratterizzare le proposte e gli eventi del prossimo fine settimana nel vicentino. Ne...