Intitolazione più significativa non poteva avere la prima mostra che celebrerà l'estro creativo di Arianna Vidale, la talentuosa artista di Malo già nota per...
A trovare "L'isola che non c'è" ci ha pensato il cantautore Edoardo Bennato, mentre per scavare nelle memorie del passato e cercare "Il Castello che...
“Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa” meditava Seneca ammonendo sulla transitorietà del nostro passaggio sulla terra.
Il tempo e...
Venti relatori dal mondo accademico, cinque internazionali, quaranta tra manager ed imprenditori, dieci politici. Sei giorni di Fuori Festival, uno interamente dedicato agli studenti...
“Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”. Lo diceva Tucidide, uno dei grandi della letteratura greca che raccontò mirabilmente...
Raffica di incontri per approfondire la conoscenza degli antichi egizi, nelle prossime settimane, in occasione della mostra "I creatori dell’Egitto eterno" in Basilica palladiana...
Giornata nell'Alto Vicentino, per conoscere le buone pratiche nel sociale, per il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e parte della sua amministrazione comunale....
E' un successo che riempie d'orgoglio gli organizzatori della mostra “Io, Canova. Genio Europeo”, un fiume incessante di persone ha fatto visita alla mostra ospitata...
‘Non si farà mai più tal viaggio’, è la mostra ospitata alle Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari di Vicenza sul nostro concittadino, Antonio Pigafetta...
La Vicenza della metà del Cinquecento, la sua aristocrazia industriosa e quattro giovani artisti, oggi noti in tutto il mondo, sono i protagonisti della...
Nel programma delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia s’inserisce a Vicenza la preziosa mostra-dossier delle Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni...
(Quello che segue è un articolo redatto all’interno delle attività del laboratorio “Cittadini Giornalisti Digitali” del progetto AVATAR – Alto Vicentino, che punta allo...
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, il Comune di Vicenza ha allestito la mostra "Infernus" portando alla ribalta un...
Sarà aperta fino al 21 settembre al Museo Le Carceri di Asiago "Veneto Felice", l'esposizione del Premio Eccellenti Pittori-Brazzale che va a premiare l'opera d'arte...
Il prolungamento dell’emergenza pandemica, con le conseguenti incertezze sulle possibilità di organizzare grandi eventi, hanno imposto un nuovo rinvio, questa volta al 2022, della...