Dal Grappa al Pasubio, dal Sengio Alto fino all'Altopiano di Asiago, passando per Recoaro, Novegno, Altopiano dei Fiorentini. Su tutte le montagne della provincia...
Tra oggi e domani mattina sono previste precipitazioni specie su zone montane e pedemontane. La quota neve è stata fissata dall'Arpav a 600/900 metri...
MARTEDI' 26 DICEMBRE
Dopo un lungo periodo di bel tempo, nel giorno di S.Stefano ci sarà un peggioramento di origine Atlantica. Cielo coperto fin dal...
VENERDI' 8 DICEMBRE
Giornata nuvolosa. Saremo marginalmente interessati da un debole peggioramento di origine Atlantico. Durante la mattina infatti ci saranno dei deboli fenomeni, pioviggine...
VENERDI' 1 DICEMBRE
Poco nuvoloso nella prima parte della mattinata con estese gelate in pianura, temperature minime tra -1 e -3°C. Rapido aumento della nuvolosità...
In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha dichiarato la fase operativa di attenzione per...
MARTEDI' 28 NOVEMBRE
Inizialmente cielo sereno sul Vicentino con estese gelate. Nel corso del pomeriggio avremo un rapido aumento della nuvolosità a partire da sud...
VENERDI' 24 NOVEMBRE
La mattina poco nuvoloso sui rilievi, mentre in pianura ci saranno nebbie o dense foschie. Nella seconda parte della giornata il cielo...
Come previsto dalle nostre anticipazioni meteo a cavallo tra ieri sera e stanotte la neve ha fatto capolino sulla provincia vicentina.
Attualmente sulle Piccole Dolomiti...
La prima, vera neve sul massiccio del Pasubio. Questa mattina le immagini della webcam del rifugio Papa (1928 metri), trasmesse online dalla sezione del...
Per via della neve caduta negli ultimi giorni, con accumuli di oltre 30 centimetri, il Rifugio Papa rimanda la sua apertura. Originariamente prevista per...
MARTEDI' 28 FEBBRAIO
Giornata di maltempo. Già da primo mattino vedremo piogge sparse, deboli e intermittenti sulle zone più meridionali della provincia, più diffuse e...
Di seguito alcuni indicatori relativi ai livelli di accumuli nevosi sulle Piccole Dolomiti.
Particolare attenzione al dato di pericolo valanghe, quantificato con grado 3 su...
Asiago, Lusiana, Valli del Pasubio, Schio. La neve nei giorni scorsi ha imbiancato un po' tutte le montagne presenti nel vicentino, creando paesaggi fiabeschi...
Come vi avevamo anticipato nelle ultime previsioni meteo la porta atlantica si è aperta portando in tutto il vicentino rovesci diffusi e neve sulle Prealpi.
VENERDI'...
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO
Nuvoloso la mattina senza precipitazioni di rilievo. Nel pomeriggio arriverà sul Vicentino una perturbazione Atlantica, che porterà fenomeni diffusi. Attesi 5-15mm di...