Con l'inaugurazione dell'Ala Roi del Museo Civico di Palazzo Chiericati la città di Vicenza si riappropria di un pezzo importante della sua storia dell'arte....
Vicenza, inizi del Cinquecento. Scrive Giorgio Vasari nel suo trattato: “Ha dunque avuto Vicenza in diversi tempi ancora essa scultori, pittori e architetti… e massimamente di...
Si è conclusa domenica scorsa con un bilancio di 40.953 visitatori in 142 giorni di apertura la mostra "Il trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto...
Le opere d'arte confiscate al faccendiere nel settore della concia, Andrea Ghiotto, a distanza di quasi dieci anni dal sequestro vengono affidate in custodia...
Due musei da ammirare, e senza spendere un euro. Domenica 2 dicembre, infatti, i residenti a Vicenza e provincia potranno disporre dell'accesso gratuito riservato alla...
Il fine settimana è in arrivo e nella nostra rubrica, come di consueto, proponiamo tanti spunti per divertirsi o rilassarsi. Dalla bandiera più lunga...
Neve e ghiaccio non devono rovinare il fine settimana che sta per cominciare. Così se magari è proibitivo un giro all'aria aperta (montagna esclusa,...
Ferragosto all’insegna della cultura, in alternativa alle "code" verso il mare o la montagna. A Vicenza il Comune, in occasione della festa dell'Assunta, garantirà...
“Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e, con spirito...
Vicenza celebra Cleto Munari con una rassegna monografica che vuole raccontare i 40 anni di attività del designer capace di portare nel mondo sia il suo...
E' stata un successo la domenica ad ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza.
Ieri ha preso il via infatti...
Un’occasione per tutti i bimbi di stare insieme, giocare e conoscere l’arte custodita a Palazzo Chiericati. E' questo Play Art, il servizio gratuito, messo...
Un entusiasmo oltre ogni previsione è quello che ha spinto moltissimi vicentini e i turisti ad ammirare i tesori artistici di Vicenza. Quasi 5000 persone...