Vanno tutti mandati a processo gli indagati per l'inquinamento da Pfas alla Miteni di Trissino. Lo ha comunicato nel pomeriggio in aula in Tribunale...
Si lavora da qualche giorno in località Signolo, a Montebello Vicentino, per creare un "link" di tubature nel sottosuolo allo scopo di collegare quest’area...
La richiesta della Procura di Vicenza nell'ambito del processo per inquinamento ambientale che vede come imputati più dirigenti della multinazionale indagata - l'ex Miteni...
Anche il Consiglio di Bacino "Valle del Chiampo" si è espresso, aggiungendosi alla lista degli enti pubblici che intendono costituirsi come parte civile contro...
"Comunicazione ingannevole", "mancano strategie di riduzione dell'impatto ambientale", "per 8 anni non si è fatti nulla". Sei consiglieri delle minoranze che siedono in consiglio...
La salvaguardia della salute delle persone in rapporto all'inquinamento da Pfas passa per la prevenzione, i controlli mirati e l'analisi scientifica dei risultati. Il...
Un avanzato sistema di filtraggio delle acque attraverso il carbone minerale segna una nuova frontiera per contrastare l'inquinamento delle falde da sostanze perfluoroalchiliche. Il...
Mitsubishi e International Chemical Investors, multinazionali che controllavano "a braccetto" Miteni Spa, ora fallita, garantiranno con il loro patrimonio l'eventuale risarcimento dei danni provocati da inquinamento...
Si è celebrata stamani davanti al giudice Roberto Venditti del Tribunale di Vicenza la seconda udienza preliminare del processo che vede imputati, per i...
Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato di aver disposto un finanziamento integrativo di 23,53 milioni di euro per completare gli interventi d'emergenza necessari a realizzare...
L’importante rivista scientifica “Endocrine” ha pubblicato i risultati di una indagine condotta su oltre cento giovani esposti all'inquinamento da Pfas e che mette in...
La notizia della morte di Nadia Toffa, conduttrice della trasmissione Mediaset "Le Iene" sta suscitando emozioni e profondo cordoglio in tutta Italia e anche...
La Provincia di Vicenza e l'Arpav, ente di controllo ambientale, sapevano dell'inquinamento da Pfas dal 2006 e avrebbero avuto quindi un ruolo chiave nel...
La Regione Veneto, con un atto depositato presso la Sezione fallimentare del Tribunale di Vicenza, ha chiesto di essere ammessa al passivo del fallimento...
L'Ispra ha comunicato la quantificazione del danno ambientale dei Pfas: 136,8 milioni di euro nelle tre province di Vicenza, Verona e Padova. Come spiega...