Situazione generale
Una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale determina condizioni di instabilità su gran parte del nord Italia. Sul Vicentino momenti soleggiati si alternano ad...
Amanti della bella stagione siete avvisati: domani termina definitivamente la stagione invernale e inizia la primavera. Almeno stando al calendario: il 20 marzo avviene l'equinozio...
SITUAZIONE GENERALE
È piovuto molto tra Pasqua e Pasquetta sul Vicentino, soprattutto sulle zone montane dove si sono registrati picchi di 150 mm di pioggia....
Primavera ormai quasi alle porte e anche la Basilica Palladiana, monumento simbolo della città Vicenza, riapre le sue di porte per quanto riguarda l'area...
SITUAZIONE GENERALE
La pressione sta aumentando sul nostro territorio. Questo ha favorito qualche giorno di bel tempo con le temperature che si sono riportate nei...
SITUAZIONE GENERALE
E' in atto un calo della pressione atmosferica sul Nord Italia. Correnti più umide ed instabili in arrivo dall'Atlantico portano molte nubi e...
SITUAZIONE GENERALE
Un campo di alta pressione si estende dal Mediterraneo occidentale verso la penisola italiana bloccando in tal modo il flusso perturbato atlantico a...
Riscoprire il patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese: sono questi gli obiettivi delle Giornate FAI di Primavera, che vengono organizzate ogni anno...
VENERDÌ 6 APRILE
Dopo l'instabilità degli ultimi giorni la pressione atmosferica andrà in aumento sul Vicentino. Sarà l'inizio di una fase stabile e soleggiata con...
MARTEDI' 28 MARZO
Cielo sereno in tutta la provincia con temperature diurne in rialzo. Fresco nella prima mattina con temperature minime in pianura tra 4...
Passato l'inverno, è di nuovo possibile salire le scalette che portano al salone, alla loggia e poi, più su, alla terrazza della Basilica Palladiana...
Ogni primavera si ripropone il diffuso problema delle allergie legate ai pollini provenienti da piante erbacee come graminacee, composite tra cui l’ambrosia, urticacee che...