Meteo, ritorna l’instabilità. Allerta arancione lungo il Po, gialla per temporali in diversi bacini

Crediti: Mariagrazia Bonollo / Ecovicentino

Una nuova fase di maltempo interesserà la nostra regione nei prossimi giorni. Il meteo regionale infatti prevede da questo pomeriggio, mercoledì 23 aprile, fino almeno a parte di venerdì 25 aprile, in Veneto, tempo a tratti instabile per il passaggio di un paio di impulsi moderatamente perturbati. Sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio/temporale specialmente sulle zone centro-occidentali di Prealpi e pianura dove potranno risultare localmente intense con forti rovesci.

Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale informa che dalle ore 14 di oggi alle ore 16 di domani, 24 aprile, è stata dichiarata la fase operativa di Preallarme (arancione) per criticità idraulica nel bacino Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, riferita all’asta del fiume Po dove transiterà la piena. La criticità idraulica sarà invece gialla, fase di attenzione, per il bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e per il bacino Basso Brenta – Bacchiglione, riferita, in quest’ultimo caso, al fiume Muson dei Sassi.

È stata inoltre dichiarata la fase operativa di Attenzione (Gialla) per criticità idrogeologica per temporali nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (Vicenza – Belluno – Treviso – Verona), Adige-Garda e Monti Lessini (Verona) e Basso Brenta – Bacchiglione (Padova – Vicenza – Verona – Venezia – Treviso).